The Collage Post Se siete delle insegnanti di danza o siete dei ballerini e volete fare degli esercizi da soli, vi consiglio di prendere il libro 100 lezioni di danza classica dal I all’VIII corso di V.S. Kostrovickaja. Io questo libro sono riuscita a reperirlo in biblioteca in quanto l’edizione è del 1985. Questo libro …
Fumetti e Libri
La sirenetta: miti, simboli e riflessioni contemporanee
the collage post Foto di C1superstar da Pixabay La figura della sirena, con la sua bellezza eterea e il suo canto incantevole, ha affascinato l’immaginario collettivo per secoli. In particolare, la storia de “La sirenetta” di Hans Christian Andersen, pubblicata nel 1837, offre una profonda riflessione sulla dualità dell’esistenza umana, sul desiderio, la sofferenza e …
75 kg di felicità
The Collage Post Anche quest’anno a Natale ho ricevuto per regalo un graphic novel.Chi ha deciso di farmi questo regalo ha pensato bene di regalarmi il fumetto 75kg di felicità di Roberta Morucci e Massimo Vacchetta, destinando i soldi del fumetto al centro recupero ricci “la Ninna”.Voglio prima di tutto ringraziare Roberta Morucci per la …
Il mondo nuovo.
The Collage Post Foto di Fehling-Lab da Pixabay Il libro Brave New World, in italiano Il mondo nuovo, di Aldous Huxley è un’ opera della letteratura del XX secolo pubblicata nel 1932. Questo romanzo distopico offre delle riflessioni sulla società moderna.La storia è ambientata in un futuro lontano nel quale sussiste una dolce e suadente …
Platone con “La Repubblica” è il primo comunista della storia?
The collage post Foto di Michael Kauer da Pixabay In questi giorni mi sono imbattuta in un commento nel quale si affermava che Platone sia il primo comunista della storia. Ho contattato l’autore del messaggio e gli ho chiesto dove avesse trovato tale tesi e l’autore del post non mi ha risposto. Ci sono elementi …
Conservare l’anima manuale per aspiranti patrioti di Francesco Borgonovo
THE COLLAGE POST Ho deciso di parlarvi del libro Conservare l’anima. Manuale per aspiranti patrioti di Francesco Borgonovo. Prima di parlare del libro, voglio fare una piccola polemica che vi spiegherà perché ho deciso di parlare di questo saggio. A mio avviso è uno scandalo che molte biblioteche o aree di biblioteche metropolitane non diano …
La bella e la bestia
The collage post Foto di Engin Akyurt da Pixabay Le ragazze della nostra società rientrano nel fenomeno della mitizzazione eroica tradizionalmente pertinente solo ai maschi, poiché anch’esse alla pari dei ragazzi devono sviluppare una soddisfacente identità dell’ego e acquistare una educazione. Però nei loro sentimenti affiora un antico strato mentale che tende pur sempre a …
Jack e il fagiolo magico
the collage post Foto di Clker-Free-Vector-Images da Pixabay Le storie di Jack sono di origine britannica e dall’Inghilterra si diffusero in tutto il mondo di lingua inglese. I racconti più popolari del ciclo di Jack sono: “Jack e i suoi baratti” e “Jack e il fagiolo magico”. Nel racconto “Jack e i suoi baratti” c’è un conflitto fra …
Cenerentola
the collage post Foto di A. M. Cranston da Pixabay La favola di Cenerentola tratta la rivalità fraterna. Questa favola avvince sia ragazzi che ragazze perché i bambini di entrambi i sessi soffrono con pari intensità per la rivalità fraterna e hanno lo stesso desiderio di essere riscattati dalla loro umile condizione e di superare quelli che sembrano …
Biancaneve
the collage post Foto di 455992 da Pixabay La storia comincia con la madre di Biancaneve che si punge il dito e lascia cadere tre gocce di sangue. La storia si propone di risolvere il problema dell’innocenza sessuale: alla bianchezza fa da contrasto il desiderio sessuale simboleggiato dal sangue rosso. Le fiabe cercano di far accettare al bambino …