The Collage Post The Collage Post Il 23 maggio 1592 a Venezia veniva arrestato Giordano Bruno, il quale veniva trasferito nelle carceri romane dell’Inquisizione il 27 febbraio 1593. Il 17 febbraio 1600 in piazza Campo dei Fiori veniva messo al rogo per eresia Giordano Bruno. Egli non fu mai riabilitato dalla chiesa cattolica. Nel 1849 …
Arte
Marius Petipa
The Collage Post Foto di Pam Simon da Pixabay The Collage Post Una pietra miliare della danza classica dell’800 è Marius Petipa. Egli nasceva l’11 marzo 1818 a Marsiglia da madre attrice drammatica e padre ballerino. Marius Petipa aveva ricevuto una rigida e completa formazione artistica sia come ballerino sia come musicista. Nel 1839 all’Opéra di Parigi Petipa …
L’anello del Nibelungo
The Collage Post Image by Colin Behrens from Pixabay The Collage Post L’anello del Nibelungo è un ciclo della mitologia tedesca di Richard Wagner. Tale opera è costituita da quattro drammi che sono: L’oro del Reno, La Valchiria, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei. L’oro del Reno narra: il nano Alberich dichiara il suo amore a tre ninfe, …
Toro seduto e la danza della resistenza
The Collage Post Image by antje89 from Pixabay The Collage Post Nel 1830/1831 circa sulle rive del fiume Yellowstone nasceva Tasso Che Salta ( che poi diventerà per gli americani Toro Seduto). Tasso Che Salta in giovane età era entrato nell’élite dei Sioux ed era membro dei Cuori Coraggiosi, che erano i 50 migliori giovani …
Il Flauto Magico di Mozart
The Collage Post Image by Светлана Бердник from Pixabay The Collage Post La massoneria ha sempre affascinato molto le persone nei secoli, forse per via dell’alone di mistero per chi non è dell’ambiente. Tra i personaggi noti che fanno parte della massoneria abbiamo Mozart, che ha spiegato la massoneria nell’opera Il Flauto Magico. La storia si svolge nell’antico …
Lo schiaccianoci
The Collage Post Image by Couleur from Pixabay The Collage Post In questi giorni vicini al Natale nei teatri di quasi tutto il mondo va in scena il famoso balletto Lo schiaccianoci . La trama è molto semplice e assomiglia alla classica favola di Natale per bambini. Tutto si svolge tra la vigilia e la mattina di Natale. Il …
La nascita del Jazz e del Charleston
The Collage Post Image by WikiImages from Pixabay The Collage Post Il jazz nasce nel XX secolo. È una commistione tra la musica degli schiavi afroamericani e la musica d’orchestra degli emigrati italiani che vivevano a New Orleans. Ben presto questa musica si diffuse prima in tutta l’America e successivamente anche in Europa. Occorre precisare che il jazz …
Madama Butterfly
The Collage Post Image by Игорь Левченко from Pixabay The Collage Post Mentre con la Turandot Giacomo Puccini ha omaggiato la Cina, la sua Madama Butterfly è dedicata al Giappone. Madama Butterfly è un’opera in tre atti. La storia è ambientata all’inizio del XX secolo, in Giappone. L’ufficiale dalla marina statunitense Pinkerton prende in sposa la geisha quindicenne …
Come riconoscere un bravo insegnante di danza
The Collage Post Image by Rudy and Peter Skitterians from Pixabay The Collage Post In questi giorni ho visitato alcuni blog inerenti al mondo della danza classica e ho visto dei video in cui si esibivano alcuni ballerini. Devo dire che mi sono messa le mani nei capelli; perciò ho deciso di provare a fare chiarezza su alcuni …
L’Aida
The Collage Post Image by Pete Linforth from Pixabay The Collage Post L’anno prima dell’inaugurazione del canale di Suez il chedivè d’Egitto commissionò a Giuseppe Verdi un’opera da mandare in scena in occasione dell’evento. Fu allora che Verdi concepì l’Aida. L’opera narra della principessa d’Etiopia, Aida, che viene catturata e fatta schiava dagli Egizi e portata a Menfi. …