
The collage post
Il cosmetico รจ una sostanza o una miscela destinata a essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano oppure sui denti e sulle mucose con lo scopo di pulirli, profumarli, modificarne lโaspetto, proteggerli, mantenerli in buono stato.
Ma il cosmetico, non essendo un farmaco, non puรฒ vantare proprietร terapeutiche.
LโUnione europea ha stabilito che i cosmetici messi in vendita in Europa devono avere:
- il nome e lโindirizzo del responsabile della messa in commercio del prodotto;
- il numero di lotto di produzione;
- informazioni utili al consumatore come la qualitร del prodotto, la sua funzione, le precauzioni di impiego, la data di scadenza.
Per i cosmetici a lunga conservazione si aggiunge il PAO, un numero apposto vicino al simbolo del contenitore aperto con il tempo oltre il quale conviene non adoperarlo, perchรฉ alcune sostanze non sono piรน efficaci come prima. Occorre anche indicare il nome degli ingredienti in ordine decrescente.
Il simbolo del coniglietto indica che il prodotto non รจ stato testato sugli animali. Ma questi prodotti non sono gli unici a non testare il prodotto sugli animali, perchรฉ una legge europea vieta la commercializzazione sia di prodotti finiti che di ingredienti testati sugli animali.
Per tale motivo non tutti i prodotti fuori dallโarea euro vengono venduti in Europa.
Il simbolo del coniglietto certifica anche che il prodotto non ha componenti derivati da animali.
Pertanto dire che il simbolo del coniglietto significa che il prodotto non รจ testato sugli animali รจ come dire che gli altri prodotti sono testati sugli animali, che non รจ vero, perchรฉ come su esposto la legge europea lo vieta.