
The collage post Foto di Ri Butov da Pixabay
Francesco Cavalli è nato nel 1602 ed è nativo di Crema, ma veneziano d’adozione. Egli esordisce nel 1639 con l’opera Le nozze di Teti e di Peleo e con le successive L’Egisto, L’Ormindo, La Calisto. Cavalli si impose per oltre vent’anni come dominatore assoluto delle scene veneziane. Nel 1659 giunse l’invito da Parigi dal cardinale Mazarino per comporre un’opera in occasione delle nozze del re Luigi XIV. Nasce così L’Ercole amante.
Il libretto dell’opera era scritto in italiano e non era stato tradotto in francese, pertanto l’opera non fu apprezzata. L’opera fu un fallimento, ma segnò il punto più elevato dell’opera lirica.