The Collage Post Foto di Virgo Gem da Pixabay René Guénon affronta tematiche di notevole complessità riguardanti i tarocchi e i simbolismi associati a pietre e fulmini, con particolare attenzione all’Arcano numero 16, che rappresenta la Torre colpita da un fulmine. In questo contesto, egli sottolinea una connessione tra le pietre, in particolare le cosiddette …
Febbraio 2025
Maschera al tè verde
The Collage Post Foto di Pexels da Pixabay Frantumate cinque cucchiai di tè verde. Sulla polvere ottenuta, aggiungete una modesta quantità di acqua bollente al fine di ottenere una massa cremosa. Successivamente, incorporate un cucchiaio di aceto di mele e mescolate con cura. Applicate il composto ottenuto sul viso, mantenendolo in posa per quindici minuti, …
Las Vegas
The Collage Post Foto di Marco Fenner da Pixabay Las Vegas Las Vegas, situata nel deserto del Nevada, è rinomata per i suoi casinò, i suoi spettacoli e la vibrante vita notturna. La città fu fondata nel 1905 come punto di riferimento per i viaggiatori che attraversavano questa arida regione. Il nome “ Las Vegas” …
René Guénon: Il pesce
The collage post Foto di Seno Aji da Pixabay Il simbolo del pesce è presente in numerose culture, evidenziando significati di grande rilevanza, in particolare nel Cristianesimo e nelle tradizioni nordiche. Le sue origini, risalenti a epoche antiche, possono essere rintracciate in regioni come la Scandinavia e la Germania settentrionale, dove il pesce rappresenta un …
Il cinghiale
The Collage Post Foto di Paul Henri Degrande da Pixabay Il cinghiale è emblema di autorità spirituale, assumendo un ruolo analogo a quello dei druidi, mentre l’orso incarna il potere temporale, paragonabile alla figura dei cavalieri. Questo dualismo può essere messo in relazione con le caste indiane, dove i Brahmani, i sacerdoti, e i Kshatriya, …
75 kg di felicitÃ
The Collage Post Anche quest’anno a Natale ho ricevuto per regalo un graphic novel.Chi ha deciso di farmi questo regalo ha pensato bene di regalarmi il fumetto 75kg di felicità di Roberta Morucci e Massimo Vacchetta, destinando i soldi del fumetto al centro recupero ricci “la Ninna”.Voglio prima di tutto ringraziare Roberta Morucci per la …