The Collage Post

Anche quest’anno a Natale ho ricevuto per regalo un graphic novel.
Chi ha deciso di farmi questo regalo ha pensato bene di regalarmi il fumetto 75kg di felicità di Roberta Morucci e Massimo Vacchetta, destinando i soldi del fumetto al centro recupero ricci “la Ninna”.
Voglio prima di tutto ringraziare Roberta Morucci per la dedica accompagnata da un disegno di un riccio che ha disegnato sul fumetto.
La copertina del fumetto è flessibile e lucida, viene ritratto il protagonista con in mano un riccio. Ha 111 pagine. Per chi ha letto i precedenti libri di Massimo Vacchetta la trama è sempre la stessa. Il fumetto ha un’introduzione fatta da Dino Aloi. Subito dopo abbiamo due contributi: il primo è di Bruno Bozzetto e l’altro è di Brian May.
La disegnatrice Morucci ha fatto un ottimo lavoro, bei disegni, colori che attirano l’attenzione del lettore. Anche se usa colori sgargianti, non stonano tra di loro.
Secondo il mio punto di vista il racconto non ha una trama forte.
Questo secondo me è interessante. Durante il racconto qua e là hanno messo delle linee guida su come comportarsi in caso ci trovassimo di fronte a un riccio in difficoltà.
Alla fine del racconto troviamo delle pagine molto interessanti sulle cose che dobbiamo fare e quello che non dobbiamo fare in caso di ritrovamento di un riccio.
Nelle ultime pagine viene spiegato che il fumetto è al fine di realizzare un ospedale per ricci.
Il costo del fumetto è di 20 euro.
Se consiglio o meno il libro? La mia risposta è: dipende. Se volete sostenere una buona causa o leggerlo ai vostri figli o sensibilizzare o informare qualcuno sull’argomento dei ricci, vi consiglio di prenderlo. Se invece comprate il fumetto pensando di leggere una storia come Via col vento, non prendetelo perché rimarrete delusi.

0Shares