The collage post Foto di Juergen Laakmann da Pixabay “Va’ pensiero” è un brano corale dell’opera Nabucco di Giuseppe Verdi, opera composta nel 1842, che ha avuto un impatto significativo sulla cultura italiana e sul Risorgimento, ossia il movimento di unificazione nazionale.Il coro nel brano “Va’ pensiero” è cantato dagli Ebrei in esilio e esprime …
Novembre 2024
La leggenda del Sacro Graal.
The collage post Foto di Gaya Xtall da Pixabay Arthur Edward Waite è stato un autore e studioso di rilevanza nel contesto dell’analisi delle leggende del Sacro Graal, sebbene la sua opera presenti alcune limitazioni intrinseche. In particolare, Waite tende a concentrarsi prevalentemente sugli aspetti cristiani della leggenda, trascurando le sue origini più antiche e …
Il rosario secondo René Guénon
The collage post Foto di Myriams-Fotos da Pixabay René Guénon affronta temi di simbolismo spirituale e cosmologico, in particolare legati al concetto di “sùtrâtmâ” (il filo che collega tutti i mondi) e alla rappresentazione di questi mondi attraverso l’immagine di una collana di perle, il rosario.Il sùtrâtmâ è descritto come un “filo” che unisce e …
René Guénon e il simbolo del cuore
The collage post Foto di 愚木混株 Cdd20 da Pixabay Il simbolo del cuore occupa un ruolo di primaria importanza, in particolare nell’ambito della tradizione cristiana, dove si manifesta attraverso il Sacro Cuore, emblematico di una connessione fondamentale con il divino e del centro dell’esistenza umana. I simboli rivestono un’importanza cruciale per la comprensione e la …
René Guénon e il significato del simbolismo in generale
The collage post Foto di Mirosław i Joanna Bucholc da Pixabay La civiltà moderna ha conosciuto un progresso principalmente materiale, accompagnato da un marcato regresso intellettuale, il quale si è affermato gradualmente con lo sviluppo della filosofia moderna. Questo declino ha portato alla perdita di una genuina intellettualità, favorendo l’emergere di correnti come il razionalismo …
Platone con “La Repubblica” è il primo comunista della storia?
The collage post Foto di Michael Kauer da Pixabay In questi giorni mi sono imbattuta in un commento nel quale si affermava che Platone sia il primo comunista della storia. Ho contattato l’autore del messaggio e gli ho chiesto dove avesse trovato tale tesi e l’autore del post non mi ha risposto. Ci sono elementi …
Nicaragua
The collage post Nell’America centrale troviamo il Nicaragua che confina a nord con l’Honduras, a sud con il Costa Rica, a est con il Mar dei Caraibi e a ovest con l’Oceano Pacifico. La capitale è Managua.Il paese era abitato dalle popolazioni Nahua, Chorotega e Miskito. Con l’occupazione spagnola del 1525 il Nicaragua divenne parte …
Maschera al lievito e succo di frutta
The collage post Foto di WikiImages da Pixabay È una maschera che deterge la pelle in profondità. Mescola 20 g di lievito di birra con un cucchiaino di succo di frutta. Il composto può essere diluito con un po’ d’acqua o di latte. Stendete il prodotto sul viso, lasciatelo agire per un quarto d’ora e …
Armeni : un popolo dimenticato da Dio
The collage post Foto di Makalu da Pixabay Le manifestazioni a sostegno della Palestina si pongono come fondamentali per la salvaguardia dei diritti umani di un popolo dilaniato dalle devastazioni provocate dai bombardamenti israeliani. Tuttavia, mi permetto di sollevare una questione di non poco conto: perché coloro che legittimamente scendono in piazza per queste nobili …