The collage post Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Nel Pentateuco non ci sono molti accenni alla musica, perché Israele non aveva musicisti e danzatori professionisti. Tutti partecipavano alla musica: cantare e suonare era prerogativa di ognuno.

Gli strumenti citati dai testi antichi israeliani sono:

Ugab: tale strumento viene citato 3 volte nella Bibbia, ma l’unica cosa che si sa è che è uno strumento in contrasto con gli strumenti a corda.

Kinnor: è lo strumento nel quale David eccelleva e che venne denominato “arpa di David”.

Tof: era un tamburo a cornice semitico.

Pa’Amon era un campanello.

Shofar: era un semplice corno di capro privo di bocchino.

Nell’XI secolo a.C. la scena musicale cambiò completamente. Si approntò un’organizzazione musicale con musicisti professionali.

All’interno dei Salmi ci sono chiari riferimenti a strumenti musicali dell’epoca, come il binginót.

0Shares