
The collage post Foto di Alexa da Pixabay
Sostenibilità vuol dire possibilità di essere sostenuto. Un peso può essere sostenuto da una determinata forza, un argomento da una determinata competenza ovvero tenuto su o portato avanti il primo con una valenza statica e il secondo con una valenza dinamica. La sostenibilità come la intendiamo oggi tenta di guidare lo sviluppo su basi di rispetto delle persone, delle altre specie viventi e dell’ambiente.
Ciò che emerge dalle aziende cosmetiche in tema di sostenibilità, dalle grandi multinazionali alle piccole ma sempre più numerose aziende bio, è la forte volontà di occuparsi di tutte le dimensioni della sostenibilità attraverso i più diversi interventi in ambito sociale, economico e ambientale. Un esempio che mi viene in mente è il caso della riduzione delle emissioni di CO2.
Per quanto concerne le microplastiche nei cosmetici, vengono aggiunte volontariamente per impartire al prodotto funzioni specifiche come esfolianti, opacizzanti, emulsionanti e molti altri. Per le microplastiche dei prodotti viene utilizzata un’ampia gamma di polimeri, i quali possono essere utilizzati come liquidi o solidi. La comunità europea vuole ridurre nell’ambiente le microplastiche primarie, ossia quelle intenzionalmente aggiunte ai prodotti.