The collage post Foto di Julia Schwab da Pixabay Hansel e Gretel comincia in modo realistico. I genitori sono poveri. Pertanto si preoccupano su come mantenere i due figli e pensano di risolvere la situazione abbandonando i figli nel bosco. La favola ci dice che la povertà e le privazioni non migliorano il carattere della …
Ottobre 2023
Winston Churchill
the collage post Foto di Simon Goodall da Pixabay “Arriva un momento speciale nella vita di tutti, un momento per il quale quella persona è nata. Quella speciale opportunità, quando egli la coglie, soddisferà la sua missione – una missione per la quale egli è singolarmente qualificato. In quel momento, egli trova la grandezza. È …
Fratello e sorella: l’unificazione della nostra duplice natura
The Collage Post Foto di Herney Gómez da Pixabay Un’altra fiaba dei fratelli Grimm che fa riferimento all’integrazione all’Es, all’Io e al Super-io per raggiungere la felicità è “Fratello e Sorella”. Questa fiaba percorre lo sviluppo della personalità umana: in un primo tempo la personalità del bambino è indifferenziata; poi dallo stato indifferenziato si sviluppa …
Il carminio
The collage post Il carminio è un pigmento di colore rosso che si ottiene triturando gli insetti. Questo colore era usato dagli Inca e Aztechi, che ritenevano un tale pigmento come un tesoro. La leggenda di questo colore narra di una battaglia tra divinità in un campo di cactus ben prima che che la terra …
Il rituale del barbiere
The collage post Ogni barbiere che si rispetti osserva un rituale ben preciso per compiere a meglio la rasatura.
La guardiana delle oche: la conquista dell’autonomia
The collage post Una fiaba che parla dell’autonomia dai propri genitori è la fiaba dei fratelli Grimm “La guardiana delle oche”. La favola narra di una fanciulla che si deve recare in un paese straniero per sposare il principe. La madre diede alla fanciulla preziosi tesori tra cui un cavallo parlante di nome Falad e …
Le tre piume
The collage post In questa fiaba non è tanto la divisione tripartita della mente umana ad essere simboleggiata, quanto la necessità di familiarizzare con l’inconscio imparando ad apprezzarne i poteri e a sfruttarne le risorse. Il protagonista, anche se considerato stupido, è vittorioso perché rispetto agli altri va oltre alla superficie delle cose. Il re …
Mete turistiche per i buongustai
the collage post Se siete una buona forchetta (come me), vi consiglio alcune mete turistiche nelle quali il vostro palato verrà soddisfatto. Il Vietnam offre un buon cibo da strada. Nell’Australia meridionale ci sono ottimi ristoranti che usano come materie prime ostriche e formaggi artigianali accompagnati da un ottimo vino locale. San Sebastiano in Spagna …
Pelle sensibile
The collage post In caso di pelle sensibile occorre avere alcune accortezze. In caso di irritazione fate impacchi con acqua termale e alla sera massaggiate la cute con olio di jojoba o di mandorle, concludendo con un impacco tiepido eseguito con l’asciugamano immerso nell’acqua calda e poi strizzato.
Dai sonagli di danza alle nacchere
The collage post La percussione del corpo e dei tamburi fanno sì che l’uomo primitivo veniva preso dalla frenesia e si metteva a ballare. Dal movimento del corpo del danzatore i sonagli ornamentali che indossava producevano un suono. Quest’ultimo si incorporava al suono delle percussioni. Successivamente nacque la maraca e strumenti simili venivano fatti svuotando …