The collage post

Il carminio รจ un pigmento di colore rosso che si ottiene triturando gli insetti.

Questo colore era usato dagli Inca e Aztechi, che ritenevano un tale pigmento come un tesoro.

La leggenda di questo colore narra di una battaglia tra divinitร  in un campo di cactus ben prima che che la terra fosse abitata da umani.

I corpi sanguinanti delle due divinitร  contendenti furono raccolti dai loro fratelli e trasportati su un letto di nubi. Durante il trasporto le gocce di sangue caddero a terra ricoprendo tutti i cactus e si trasformarono in nocheztli, il termine con cui le antiche popolazioni messicane designavano la cocciniglia del carminio. Questo insetto non รจ da confondere con la coccinella.

Prima della scoperta dell’America il rosso europeo era il cremisi. Quest’ultimo veniva fatto ad Aleppo e aveva un elevato costo, pertanto veniva utilizzato dalle classi sociali piรน elevate. Il rosso dei poveri era l’estratto della radice di Rubia tinctorum.

Il carminio aveva una tinta completamente nuova: il suo rosso era opaco.

Il carminio si ottiene dalla cocciniglia, un insetto. Questi insetti vivono sulle foglie del cactus gli insetti vengono raccolti con dell’aria compressa e buttate nell’acqua calda e infine fatte essiccare al sole. 

Sul mercato il carminio viene trovato con la sigla E 120ยช o CI 75470.


0Shares