the collage post

Occorre fare una distinzione tra una pelle sensibile e una pelle incline a fenomeni allergici.

La pelle sensibile si irrita più facilmente e l’assunzione di farmaci a base di idrocortisone può arrecare un assottigliamento maggiore alla pelle, il rossore si cronicizza e l’intolleranza ai cosmetici si amplifica irrimediabilmente.

L’ipersensibilità cutanea può essere congenita oppure acquisita. Si ritiene che dietro all’ipersensibilità ci siano fattori come lo stress, l’acne rosacea, la psoriasi…

Una pelle predisposta ad allergie risponde con una reazione allergica all’applicazione di alcuni cosmetici o cibi particolari. Il rossore si trasforma in eczemi e piaghe.

Si consiglia di farsi visitare da un dermatologo.

0Shares