The Collage Post

Per “danza contemporanea” si indica una fase della danza del Novecento.

Le radici della danza contemporanea affondano negli anni 20/30 del Novecento, con Pina Bausch, nel clima dei fermenti di rivolta artistica giovanile.

Negli anni Sessanta e Settanta la danza contemporanea, l’espressione, i modi e le forme sono quelli del nuovo teatro.

Tanz Theater fa una riscoperta del linguaggio del corpo, ma anche la ripresa dell’antico mito dell’arte totale, la riaffermazione del teatro come del luogo dello spettacolo accademico, all’interno del quale non esistono più confini di genere.

Il termine post-modern dance viene usato per le esperienze artistiche della generazione di danzatori posteriore alla modern dance. In questa fase c’è un proliferare di coreografi. I principi che regolano i lavori di questi coreografi sono legati ai fermenti avanguardistici contemporanei che mettono in discussione tutti i canoni tradizionali.

0Shares