the Collage Post Nel Giura svizzero è situata una cittadina chiamata Dornanc nella quale si trova la Libera Università di Scienza dello Spirito. Tale istituto condivide l’edificio con un’associazione internazionale Società Antroposofica Universale. Le due strutture sono il frutto del pensiero di Rudolf Steiner. Egli era nato il 27 febbraio del 1861 a Kraljevec, un …
Maggio 2023
Rudolf Steiner e l’antroposofia
The Collage Post L’antroposofia di Rudolf Steiner si basa su tre temi: la conoscenza dell’universo, l’ampliamento degli stati di coscienza e la dottrina dell’evoluzione che si propaga dal più primitivo fenomeno della vita sino alle leggi più complesse del divenire cosmico. Il problema della costituzione dell’universo è legato al mistero delle sostanze. Rudolf dimostrava che …
Rudolfo Steiner e il karma
The Collage Post In questo articolo cercherò di parlare del pensiero di Rudolf Stainer sul Karman. Rudolf fa una distinzione di due tipi di esperienze: da una parte c’è quello in cui siamo coscienti delle cause dei nostri successi e dei nostri fallimenti; dall’altra tutto ciò in cui non riusciamo a scorgere questa relazione. Gli …
Rughe
The Collage Post Man mano che passa il tempo, le cellule che producono collagene ed elastina, i fibroblasti, lavorano meno rendendo la pelle meno tesa e meno elastica. Pertanto le rughe rimangono sempre di più sul volto. Nello strato corneo della pelle si concentra l’azione della maggior parte delle creme. L’effetto di queste creme è …
Mini lune di miele
The Collage Post In molti paesi prima del giornata del matrimonio gli sposi si prendono un piccolo periodo di riposo per ristorarsi dalle fatiche dei preparativi. Altre coppie si sposano già con figli, pertanto non possono allontanarsi per tanti giorni. In tutti questi casi si può proporre una mini luna di miele. In genere una …
Maschera ai fagioli.
The Collage Post Una maschera nutriente è la maschera ai fagioli. Ingredienti Procedimento Lasciate per 2 ore un quarto di bicchiere di fagioli in ammollo in acqua fredda. Successivamente fate bollire i fagioli fino a quando si sono ammorbiditi. Frullate bene i fagioli lessati e mescolateli con un cucchiaio di olio d’oliva. Applicate il composto …
La danza classica e il balletto
The Collage Post Quando si parla di danza classica o di danza accademica ci si riferisce alle tecniche della danse d’ècole, stabilizzatasi fra il XVIII e il XIX secolo, con le caratteristiche estetico-grammaticali che ancora oggi possiamo ammirare nell’insegnamento delle scuole della tradizione accademica italiana, francese, russa e anglosassone. Il corpo come opera d’arte, espressione …
Accessori secondari per la barba
The Collage Post In commercio ci sono degli accessori per la barba secondari: La macchinetta, il pettine, la spazzola, il fon, la matita emostatica, l‘allume di rocca. Con l‘arrivo della tecnologia alla macchinetta a mano libera è stato aggiunto il motore. Le sue performance dipendono dalla potenza del motore e dalle lame. Il costo di …