the Collage Post

Nel Giura svizzero รจ situata una cittadina chiamata Dornanc nella quale si trova la Libera Universitร  di Scienza dello Spirito. Tale istituto condivide lโ€™edificio con unโ€™associazione internazionale Societร  Antroposofica Universale.

Le due strutture sono il frutto del pensiero di Rudolf Steiner.

Egli era nato il 27 febbraio del 1861 a Kraljevec, un paesino della Croazia. Il padre, Johann, era impiegato come telegrafista nella societร  ferroviaria.

Rudolf sin da piccolo ha avuto esperienze di chiaroveggenza.

Nel 1881 aveva incontrato un uomo che considerava saggio, Felix Koguzki. Questโ€™ultimo era un raccoglitore di erbe medicinali per diversi erboristi e insegnava a Rudolf la realtร  soprasensibile, ossia il segreto dellโ€™azione di tutte le piante e del loro legame con la natura umana e con lโ€™intero cosmo e lo metteva in contatto con un altro individuo di cui non si sa nulla, se non il fatto che Rudolf lo indicava come il maestro.

Nel 1886 Rudolf venne introdotto nel salotto della poetessa Marie Eugenie delle Grazie, entrando a far parte del cosmopolitismo spirituale dellโ€™epoca. In questo ambiente Rudolf entrรฒ in contatto con una spiritualitร  piรน intellettuale. Alcuni teologi cattolici gli fecero scoprire lโ€™aristotelismo e il tomismo, discutendo della reincarnazione del Cristo cosmico.

Parallelamente a questi incontri Rudolf venne incaricato dallโ€™archivio di Weimar di partecipare alla pubblicazione completa delle opere di Goethe.

Sempre in questo anno Rudolf pubblica il suo primo libro, Linee fondamentali di una teoria della coscienza goethiana del mondo.

Nel 1890 Rudolf cominciรฒ a lavorare nellโ€™archivio Goethe e nel 1891 prese il dottorato in filosofia.

Nel 1892, in cambio di vitto e alloggio, Rudolf diventรฒ il consigliere pedagogico della famiglia che lo ospitava. In seguito diventรฒ lโ€™amante di Anna Eunike, madre abbandonata con cinque figli.

La posizione lavorativa di Rudolf negli archivi vacillรฒ quando egli esprime vedute eterodosse durante alcune conferenze.

Nel 1893 Rudolf pubblicรฒ La filosofia della libertร , il cui testo urtรฒ molti conformisti.

Nel 1894 presentรฒ un nuovo libro dal titolo Lโ€™Anticristo, che venne ritenuto uno dei libri piรน importanti negli ultimi secoli.

Nel 1897 egli acquistรฒ il settimanale berlinese ยซDas Magazin fur Litteraturยป, organo della Freie literarische Gesellschaft. La rivista e la societร  avevano un carattere modernista e collaboravano strettamente con la Drammaturgiche Gesellschaft, il cui ruolo era la promozione di opere teatrali dโ€™avanguardia.

Nel frattempo, il 31 ottobre 1899, Rudolf sposรฒ civilmente Anna Eunike e frequentรฒ persone di estrema sinistra.

Nel 1900 Rudolf si era avvicinato alla Societร  Teosofica. Il 22 settembre dello stesso anno fu invitato a una conferenza dai membri della Theosophische Bibliothek di Berlino, perchรฉ era un cultore di Friedrich Nietzsche, morto da poco. Tale conferenza fu un successo, pertanto lโ€™associazione Teosofica invitรฒ Rudolf a intervenire nuovamente sulla rivelazione segreta di Goethe.

Nel 1901 Rudolf scrisse una serie di articoli che denunciavano il progredire dellโ€™antisemitismo per il notiziario della Verein zur Adwehr des Antisemitismus.

Le prese di posizione politiche che aveva preso Rudolf fecero sรฌ che molti lettori smettessero di comprare il giornale da lui pubblicato. Questo fatto lo costrinse a vendere il settimanale.

Nello stesso anno Rudolf intrattenne un secondo ciclo di dibattiti per lโ€™associazione Teosofica riguardante i misteri egizi greci e cristiani.

Nel 1902 Rudolf entrรฒ formalmente a far parte della Societร  Teosofica e dopo poco tempo venne nominato capo della loggia berlinese.

Nel 1907 avvenne la rottura tra la societร  Teosofica e Rudolf, fatta trapelare da Annie Besant che affermava di considerare Rudolf un buon insegnante, ma di lavorare in direzioni opposte a lei.

Il percorso preso tra i due allโ€™inizio fu parallelo, ma diversero sempre di piรน fino al punto in cui fu necessaria una separazione. Rudolf lasciรฒ la societร  teosofica insieme a parecchie migliaia di membri.

Nel 1910 ebbe contatti nella confraternita con persone che facevano ricerche sulla medicina alternativa. Egli tenne una serie di conferenze che sono state raccolte in Le manifestazioni del Karma, in cui affrontava i problemi della salute e della medicina.

Nel 1913 si era tenuta lโ€™Assemblea generale costitutiva della Societร  Antroposofia a Berlino e Rudolf sarร  la colonna portante di questo nuovo movimento.

Durante la Prima guerra mondiale, 1914-1918, Rudolf svolse la sua attivitร  allโ€™interno del Reich tedesco e dellโ€™Impero austriaco. Nel 1914 Rudolf sposรฒ la sua seconda moglie, Marie von Sivers.

Nello stesso anno egli tenne una serie di conferenze con il titolo โ€œConsiderazioni sulla storia attualeโ€ e nel 1915 fece uscire un opuscolo intitolato Pensieri in tempo di guerra.

Nel 1916 Rudolf collaborรฒ con una rivista chiamata ยซDas Reichยป, favorevole allโ€™antroposofia e ad altre correnti.

Nel 1919 venne pubblicato sulla stampa e ampiamente diffuso sotto forma di volantino un โ€œAppello al popolo tedesco e al mondo della culturaโ€, firmato da Rudolf e da qualche altra figura minore.

Il testo si apriva dichiarando che la nazione era in rovina e privata sia di ideali sia di una missione per poi proporre una ristrutturazione della societร  secondo la sua teoria della triarticolazione.

Il discorso sulla triarticolazione venne ripreso nel 1920-1921, durante la campagna elettorale per il referendum sullโ€™autodeterminazione dellโ€™Alta Slesia.

Nel 1923 egli autorizzรฒ la creazione di sezioni della societร  Antroposofica e fece in modo che in Germania ne esistessero due. Egli si opponeva al settarismo che i suoi adepti chiedevano.

Nel 1924 Rudolf annunciaรฒ la venuta del Cristo eterico: ossia il mondo era uscito dal Kali yuga, detta anche era di Gabriele, per entrare nellโ€™era di Michele.

Nel 1925 Rudolf decedeva a causa di un cancro allโ€™apparato digerente.

0Shares