
THE COLLAGE POST
Le pubblicità ingannevoli sui prodotti cosmetici sono molte.
Le etichette dei prodotti cosmetici sono piene di claim, ossia affermazioni sulle qualità di un prodotto.
Il 23% dei claim è stato giudicato falso, il 17% è stato giudicato carente. Solo il 18% dei claim è risultato accettabile.
Le pubblicità sui cosmetici si dividono in quattro categorie:
- La pubblicità che parla al cliente di un disagio;
- La pubblicità che informa il consumatore che il prodotto che usa è superato e controproducente;
- La pubblicità in cui il prodotto nuovo è identico al precedente, ma la confezione è nuova o il prodotto ha un ingrediente in più;
- La pubblicità in cui il problema sorge a causa dell’ambiente o dello stress.
Un consiglio: diffidate da chi vi promette miracoli con i cosmetici.