
THE COLLLAGE POST
Negli anni Trenta del secolo scorso un giovane chimico, Franz Greiter, dopo una brutta scottatura al sole inventò la crema solare.
Quando si parla di creme solari c’è sempre chi distingue le parti della crema in fisiche e chimiche. Questa distinzione è un errore, perché le parti della crema solare sono tutte chimiche.
Si tratta di molecole che agiscono o assorbono i raggi ultravioletti per trasformarli in qualcos’altro o rimbalzandoli provocando un effetto specchio.
Quando si parla di creme solari occorre chiederci come i componenti della crema agiscano tra di loro.
Occorre precisare che il vetro non protegge dai raggi solari.
Nella scelta della crema è importante l’Spf: un numero che si ottiene empiricamente e che può essere descritto da un’equazione.