the collage post

Anna Moana Rosa Pozzi nacque a Genova, il 27 aprile 1961, da Giovannina Alloisio e Alfredo Pozzi. La madre era una casalinga mentre il padre era un ingegnere nucleare.

I genitori di Moana erano persone nella norma ed educarono le due figlie secondo la morale corrente.

Il nome Moana viene pescato dall’atlante geografico: è il nome di un’isola delle Hawaii. Il nome Moana significa “il posto dove il mare è più profondo”.

I coniugi Pozzi si presero molta cura delle figlie, censurando i libri che le figlie non potevano leggere perché considerati osceni, come ad esempio quelli di Moravia.

L’educazione delle figlie era ben calibrata: scuole dalle Orsoline e conservatorio.

A tredici anni Moana insieme alla sua famiglia si trasferì in Brasile, in Canada e infine a Lione.

Secondo quanto scritto nel libro Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, Moana già a tredici anni, quando andava in gita con la scuola, si portava dietro una Polaroid per farsi scattare dai compagni foto nelle quali veniva ritratta senza reggiseno.

Sempre secondo quanto scritto in questo libro, Moana viola il divieto della famiglia di non uscire da sola la sera, scappando dalla finestra. La ragazza rubava i giornali porno  del nonno e imitava le pose con il fidanzato.

L’11 marzo del 1979 Moana diede alla luce Simone Pozzi, che venne adottato dai genitori di Moana. Simone crescerà pensando di essere il fratello di Moana: solo dopo la morte di Moana Simone saprà la verità.

Nel 1979 Moana lasciò la famiglia per andare a vivere a Roma e lavorò come modella e comparsa.

Nel 1981 Moana partecipò al concorso di Miss Italia con la fascia Miss cinema Roma. In quell’anno diventò l’amante di un politico, che Moana nel suo libro indicherà come segretario di un partito di sinistra.

Nel 1982 Moana presentò insieme a Bobby Solo “Tip Tap Club”, un programma per bambini. Da tale programma Moana venne licenziata perché aveva girato un film porno sotto un altro pseudonimo.

Quando la cosa divenne di dominio pubblico, i genitori di Moana cercarono di impedire alla figlia di proseguire tale carriera.

Nel 1987 girò il suo primo film porno nel circuito di serie A intitolato “fantastica Moana”.

Nonostante girasse una serie di film porno, Moana riuscì a essere ospitata spesso in televisione, grazie alla sua intelligenza e cultura. Nelle varie ospitate in televisione non è mai stata volgare.

Moana nella sua vita riuscì a portare avanti due carriere: una come pornostar e l’altra come attrice di film più impegnativi, come quello girato con Fellini Ginger e Fred. Ella diventò un’icona del costume italiano.

Moana venne chiamata a condurre un programma per ragazzi con Fabio Fazio “Jeans” e “Matrjoska” che dopo la prima puntata verrà ribattezzato “Araba fenice”.

Fonda il partito dell’amore, che aveva lo scopo di abolire la censura; la libertà del piacere era tra le priorità del partito. Gli obiettivi erano la riapertura delle case chiuse e la creazione di parchi dell’amore.

Nel 1991 Moana si sposò con il suo ex autista Antonio Di Fiesco e scrisse il libro La filosofia di Moana, dove assegnò pagelle alle qualità amatorie dei VIP.

Sempre in quell’anno Mario Berger la trasforma in cartone animato ritraendola come Alice nel paese delle meraviglie.

Nel 1993 Moana si candidò a sindaco di Roma, ma perdette le elezioni.

Moana, chiamata da Karl Lagerfeld, aveva sfilato in passerella con un costume da bagno di Fendi bianco e rosso. Anna Wintour, quando aveva visto Moana sfilare, si era alzata dalla sedia e se n’era andata via indignata da quello che aveva visto. Karl aveva replicato: “Le donne si muovono come Moana, mica come le modelle”.

Dopo cinque mesi di ricovero, Moana Pozzi si spense per un cancro al fegato nel settembre del 1994, all’età di 33 anni.


0Shares