
The Collage Post
C’è una credenza popolare secondo cui la crescita dei peli dipende da fattori esterni.
Mildred ha proposto un esperimento: ha chiesto a un gruppo di donne di radersi una sola gamba. Alla fine dell’esperimento non si è notata alcuna differenza tra le due gambe, solo delle estremità più nette.
I maschi verso i sedici anni hanno peli più soffici, che con il passare del tempo si ispessiscono. Non è colpa del rasoio, ma degli ormoni.
Il rasoio taglia di netto il pelo, che al tatto risulta più spigoloso di uno che cresce dalla radice, che ha una punta più affusolata.
La crema depilatoria rompe i legamenti del pelo e pertanto basta una spatola per toglierli.
Per quanto concerne l’epilazione permanente, è davvero permanente?
Nel 1875 nasce la tecnica dell’elettrolisi o elettrocoagulazione, che funziona ma non è veloce e indolore. L’ago deve essere inserito in ogni follicolo e la corrente lasciata agire dai quindici secondi ai tre minuti.
Negli anni ’60 del Novecento sono nate due tecniche di depilazione: il laser e i lampi di luce o luce pulsata.
Queste depilazioni vengono definite permanenti, ma in realtà il pelo non ricresce per un po’. Si ignora per quanto tempo, ma comunque ricresce.