
The Collage Post
Dublino è la capitale della Repubblica d’Irlanda.
Ci sono varie teorie sull’origine del nome Dublino: alcuni dicono che derivi dal gaelico Dubh Linn, “stagno nero”, altri che derivi dallo scandinavo “pozzo profondo”.
Sappiamo che la città era già presente nel 140 d.C. grazie a Claudio Tolomeo che vi si trasferisce, chiamandola Eblana.
I luoghi da visitare sono: architetture religiose, civili, militari e infrastrutturali.
Le architetture religiose sono: la Cattedrale di Cristo, la Cattedrale di San Patrizio, la chiesa di Sant’Audoeno, il cimitero di Glasnevin e la Procattedrale di Santa Maria.
Le architetture civili sono: Áras an Uachtaráin, Abbey Theatre, Palazzo del Parlamento (ex-sede del Parlamento e della Bank of Ireland), Casino Marino, City Hall, Dogana di Dublino, Four Courts, General Post Office (GPO), Leinster House, Temple Bar, The Spire, Fusiliers Arch, Kilmainham Gaol, St. Mary’s Church.
Delle architetture militari il Castello di Dublino.
Le architetture infrastrutturali sono: Ha’penny Bridge e O’Connell Bridge.