The Collage Post

Per secoli il barbiere, oltre a radere la barba, dava prestazioni come dentista e chirurgo.

Papa Innocenzo III impedì ai membri del clero di praticare i salassi, pertanto i barbieri incominciarono a praticare i salassi.

Il piatto nel quale veniva raccolta la barba diventava un contenitore per il sangue appena estratto. Venivano usate le sanguisughe, che venivano tolte dal paziente con il rasoio.

Oltre il salasso venivano estratti denti, incisi ascessi, curate fratture.

Chirurghi e barbieri operavano nello stesso modo.

Nel 1745 in Francia si diedero delle linea guida sui mestieri e venne vietato al barbiere di operare come un chirurgo.

0Shares