
the collage post
Malgrado l’aumento degli investimenti esteri in seguito all’entrata dell’Ungheria nell’Unione Europea, per l’ungherese medio la prosperità è lontana.
Le due città Buda e Pest, unite amministrativamente nel XIX secolo, sono divise dal Danubio. Sulle rive si ergono edifici Belle Époque neoclassici e barocchi con facciate di pietra lisa dal tempo.
Posti da visitare a Budapest sono:
- Il bastione dei Pescatori è un bastione in stile gotico e neoromantico situato sulle rive di Buda. Nelle vicinanze del bastione è situata la chiesa di San Mattia.
- Il castello di Buda in stile barocco e inserito dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità.
- Il ponte delle catene è il ponte più antico della città: serviva a collegare le due città.
- Il parlamento di Budapest in stile gotico. Questo edificio è il simbolo della città.
- L’isola Margherita raggiungibile dal ponte delle catene. Quest’isola è il polmone verde della città.
- La piazza degli eroi dove si trova il museo delle belle arti di Budapest e nei dintorni lo zoo e i bagni Széchenyi.