The Collage post Foto di Huy An Nguyen da Pixabay

In Mesopotamia 5000 anni fa usavano come rossetto gioielli semi preziosi sbriciolati e applicati sulle labbra. Cleopatra utilizzava un rossetto ricavato dai pigmenti dei coleotteri e delle formiche

Il rossetto ricavato dalla cera d’api entrò in voga con Elisabetta I d’Inghilterra.

Con l’arrivo del cinema e nella Seconda guerra mondiale il rossetto spopolò.

Oggi sul mercato ci sono vari tipi di rossetto, il quale viene utilizzato sia dalle donne che dagli uomini.

Come ho detto già in un altro articolo, il problema dei rossetti è la presenza di piombo al loro interno.

Nel 2007 l’associazione dei consumatori statunitensi ha trovato livelli di piombo che variavano da 0,03 a 0,65 parti per milione, ossia superavano i limiti stabiliti per legge.

Questo materiale è presente all’interno di molti pigmenti e filtri solari cosiddetti minerali.

0Shares