the collage post Per una donna che ci tiene a presentarsi bene, senza incorrere in un trucco eccessivo, ma che sembri naturale e curato. Insomma un trucco per tutti i giorni che esalti la sua bellezza ma che abbia un aspetto curato. Un trucco facile e veloce d’applicare quotidianamente. Per un trucco au naturel occorre: …
Luglio 2022
Maschera all’albume
the Collage Post Per le piccole rughe di espressione del contorno occhi vi consiglio la maschera all’albume. Montate a neve un albume e aggiungetevi alcune gocce di succo di limone. Stendete il composto sul viso e attendete che secchi, poi aggiungete un secondo strato di composto sul viso.
Il libro nero degli ebrei in URSS
The Collage Post Per i primi due anni della Seconda guerra mondiale la Germania nazista e l’Unione sovietica erano alleate, pertanto nessuno dell’Unione sovietica aveva preso a cuore la sorte degli ebrei perseguitati da Hitler. Nel ’41 due dirigenti polacchi del partito operaio ebraico Bund, Victor Alter e Henryk Ehrlich, appena liberati dalle prigioni staliniane, …
Detersione di barba e baffi
The Collage Post La barba e i baffi devono essere trattati con specifici prodotti. Per quanto concerne la detersione della barba e dei baffi occorre scegliere un detergente antibatterico. I motivi di tale scelta sono i seguenti: la barba viene toccata spesso con le mani dal soggetto che la porta; quando si starnutisce la barba …
Del Re
The Collage Post Nel 1929 a Parigi veniva costituito il movimento di Giustizia e Libertà. In Italia si univano a tale movimento un gruppo di persone, tra le quali Carlo Del Re. Quest’ultimo si era indebitamente appropriato di una cifra considerevole proveniente da procedure fallimentari. Egli, essendo stato scoperto, scelse di fare la spia sui …
La danza nel ’900
The Collage Post Nel corso del Novecento la rivoluzionaria concezione del corpo sviluppata da Nietzsche, dai filosofi-poeti e sistematizzata in seguito dal pensiero fenomenologico, si diffonde e si radica nel mondo occidentale. I danzatori si sintonizzano sulla ricerca di una nuova umanità, caratterizzata da una consapevolezza di sé. La scoperta dell’autosufficienza espressiva di un corpo …
Daimon di Selene Calloni Williams
The Collage Post Occorre fare una premessa: la scrittrice Selene Calloni Williams nel libro Daimon fa riferimento ad alcuni principi enunciati da James Hillman. Pertanto consiglio di leggere qualche libro di Hillman per comprendere meglio il libro Daimon. Tale libro è scorrevole, le frasi sono prive di periodi troppo lunghi. La scrittrice usa una terminologia …
L’imboscata cavouriana
The Collage Post In questo articolo ci soffermeremo all’ultimo anno di vita di Cavour, che va dal settembre del 1860 al 6 giugno del 1861. Molto più precisamente quella che gli storici chiamano l’imboscata cavouriana contro il progetto di decentramento predisposto dallo stesso Cavour e dal ministro dell’interno Minghetti. Quest’ultimo il 28 novembre del 1860 …
Bologna
the Collage Post Tra vie simili a stoffe ricamate e portici eleganti come merletti, il cuore di Bologna è un gigantesco chiostro. Il chiaroscuro dei portici enfatizza la cromia di Bologna tutta giocata sui toni dal rosa al rosso. A Bologna sono presenti oltre quaranta musei, nei quali oltre alle collezioni permanenti sono organizzate mostre …
Attentati a Mussolini
The Collage Post Tra la fine del 1925 e negli ultimi mesi del 1926 erano stati messi in atto ben quattro attentati alla vita di Benito Mussolini. Il primo attentato era stato predisposto da Tito Zaniboni e Luigi Capello. Tale attentato era stato sventato in seguito alla spiata che aveva fatto Carlo Quaglia. Tito Zaniboni …