The Collage Post

Nel 406 a.C. gli ateniesi, guidati da amici di Alcibiade, riportarono un’ultima grande vittoria contro Sparta nella battaglia navale delle isole Arginuse.

Tale battaglia fu l’ultima vita dagli ateniesi per il seguente motivo: nell’agosto 406 i generali vittoriosi della battaglia delle isole Arginuse ateniesi furono sottoposti a quello che Canfora definisce il più inquietante processo politico.

I generali furono accusati dalle forze politiche di opposizione ateniese di non aver salvato i naufraghi travolti da una tempesta in mare dopo la battaglia.

Socrate fu scelto come membro del consiglio dei cinquecento che avrebbero avuto funzione di giurati. Tali giurati si espressero con la messa a morte dei generali.

Questa scelta portò Atene nel 404 nella stagione dei trenta tiranni.

Con la stessa procedura verrà condannato anche Socrate con l’accusa di aver corrotto i giovani con i suoi scritti.

Le ragioni di tale processo sono politiche: Socrate non volle aiutare Crizia nella cattura di un generale delle Arginuse.

0Shares