
The Collage Post
Per capire la psiche umana secondo alcuni antropologi, psicologi e criminologi occorre leggere testi di mitologia.
In tutte le culture ci sono testi mitologici che tra di loro si assomigliano. I personaggi hanno nomi diversi, ma il significato del racconto è il medesimo.
Un libro che non può mancare in ogni casa sono le Metamorfosi di Ovidio.
Questo libro lo consiglio per i seguenti motivi:
- Ovidio racconta le storie dei vari personaggi senza dare un giudizio.
- I personaggi si evolvono da uno stato ad un altro ma la metamorfosi che subiscono non è né peggio né meglio, è solo diversa.
- Il testo racconta bene la natura umana.
Ho letto alcune opinioni nelle quali si dice che i racconti mitologici non si devono leggere perché sono troppo cruenti. Mi viene da rispondere: questo è l’animo umano, infatti la cronaca parla di casi simili a quelli della mitologia.
Pensiamo al mito dei sette contro Tebe: rispecchia la guerra tra Russia e Ucraina. Prendiamo il mito di Antigone: è molto simile alla questione dei no VAX. E potrei andare avanti.
Gli antropologi dicono chiaramente che l’uomo di fronte ad alcuni eventi si comporta sempre nello stesso modo. Per tali motivi raccomando vivamente di leggere i miti.