the collage post Secondo il mito i tibetani discenderebbero da uno scimmione della foresta e da una demonessa delle montagne. Questa unione sancisce un patto tra forze naturali e superumane. Da questa unione nasce una progenie per metà scimmie e metà uomini. I primi tibetani si moltiplicarono. Il Dio Avalokiteśvara, mosso dalla compassione verso i …
Febbraio 2022
Olocausto in Tibet
the collage post In questo articolo toccherò alcuni punti dell’olocausto avvenuto in Tibet verso gli anni ’50 del ’900 fino alla fine degli anni ’50. Larghe masse contadine si sono sollevate in una vera rivoluzione nazionale per rovesciare le forze feudali. Sun Yat-sen (fondatore del partito nazionale cinese e considerato il padre della repubblica post …
Paul Valéry: la danza come corpo del senso
the collage post Fra Ottocento e Novecento con autori come Hofmannsthal, Rilke, Mallarmé, lo stesso Nietzsche e in particolare Paul Valéry (1871-1945) ci imbattiamo nella figura del filosofo poeta o filosofo artista, che al sapere della ragione dominante propone di sostituire il sapere dell’anima, ovvero, in una prospettiva unitaria dell’uomo, il sapere del corpo. Il …
Principi attivi ottimali
THE COLLAGE POST In questo articolo parleremo dei principi attivi ottimali per la salute della nostra pelle. Cercheremo di fare un piccolo elenco di tali principi che possiamo trovare nelle creme: acidi della frutta, acido azelaico, acido ialuronico, caffeina, ceramidi, escina, retinolo, vitamina E. L’acido della frutta agisce come una sorta di peeling, rendendo la …
Se questo è un uomo
THE COLLAGE POST Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è …
Che Guevara e la sua barba
THE COLLAGE POST Uno dei simboli più famosi della rivoluzione sudamericana sono la barba incolta e i capelli leggermente spettinati di Ernesto Che Guevara. Quest’ultimo aveva combattuto a Cuba e infine in Bolivia dove trovò la morte. La rivoluzione che egli fece non si svolse solo sul campo di battaglia, ma anche contro il mondo …
Gel esfoliante alle perle di jojoba
THE COLLAGE POST Ingredienti 76 g di acqua distillata 1,5 g di gomma xantana 3 g di glicerina 3 g di lauryl glucoside (o gel detergente per il viso) 1/2 cucchiaino di perle di jojoba (o di un altro agente esfoliante) 16 gocce di Cosgard Acido lattico per pH 5.5 Procedimento Versate in un bicchierino …
Gli indiani precolombiani del Nord America
THE COLLAGE POST Nel periodo in cui l’antica Grecia stava per cadere sotto il controllo di Roma, in Nord America da un migliaio di anni prosperava la cultura adena. Questo popolo era sedentario e viveva in villaggi costituiti da case di forma circolare. Queste costruzioni erano nelle prossimità di vasti recinti pubblici definiti “cerchi sacri”, …
LE ORIGINI DEI NATIVI AMERICANI
THE COLLAGE POST Un domanda che spesso ci poniamo è da dove venissero i primi esseri umani delle Americhe e come raggiungessero le loro residenze. I primi abitanti dell’America meridionale e settentrionale furono i discendenti di popoli emigrati dalle terre ancestrali dell’Asia nordorientale. Si pensa che la migrazione dall’Asia al Nord America sia avvenuta attraverso …
Anversa
THE COLLAGE POST Se andate in Belgio, oltre a visitare Bruxelles occorre fare visita ad Anversa. Quest’ultima è una metropoli marittima. Il porto di questa città è considerato secondo porto d’Europa e centro mondiale per il commercio dei diamanti. Nonostante il deturpamento della città avvenuto durante la guerra, rimangono tanti ricordi della Anversa medioevale rinascimentale. …