The Collage post Tutti i genocidi commessi in altri luoghi e in altri periodi storici si possono definire folli. Terrence Des Pres denominò il tentativo compiuto dai tedeschi di eliminare gli ebrei “demoniaco”: il termine sembrerebbe meglio di “folle” per descrivere iò comportamento che ha ispirato il genocidio. La differenza semantica usata da Des Pres …
Gennaio 2022
L’origine storica del genocidio
The Collage Post Per comprendere a fondo il genocidio degli indiani d’America occorre andare alle radici della cultura europea. Gli ambiti che andremo ad analizzare sono la sessualità e la razza. Già nell’antica Grecia e a Roma si pensava che la passione smodata per i piaceri della carne appartenesse ai bruti, mentre l’astinenza, la modestia, …
Attenzione ai rossetti
The Collage Post Tutti i rossetti in commercio in Europa rispettano i limiti massimi di materiali pesanti stabiliti dall’agenzia del governo tedesco per la tutela dei consumatori e della sicurezza alimentare (BVL), ma questo non vale per la presenza di oli minerali. Quest’ultimi sono sostanze che si trovano con il nome di paraffinum liquidum, vaselina, …
Struccante bifasico delicato
The Collage Post Ingredienti 50 g di infuso di camomilla (in acqua distillata) 50 g di olio di jojoba 16 gocce di Cosgard Acido lattico a pH 5.5 Procedimento Scaldate l’acqua distillata e fate un infuso di camomilla. Quando l’infuso si è raffreddato, aggiungete il conservante Cosgard e misurate il pH, portandolo a 5.5. A …
Gli indiani precolombiani del Sud America
The Collage Post Intorno al 2500 a.C. nella valle di Oaxaca sorsero alcuni villaggi, ognuno dei quali era formato da non più di una dozzina di case costruite intorno ad una piazza dove si svolgevano le cerimonie della comunità. Tra il 1500 e il 2000 a.C. vissero civiltà con un’intensa vita culturale, capaci di produrre …
Amsterdam
The Collage Post Amsterdam sorge su un terreno paludoso che è stato bonificato. Tale città è stata definita anticonvenzionale in quanto l’uso di cannabis può essere consumato nei luoghi pubblici. Occorre sottolineare che tale comportamento incomincia ad essere meno tollerato. Il centro storico è delimitato dal lago IJ e dalla stazione centrale nord, sviluppandosi in …
Balla coi Lupi
Storicamente durante la conquista del nuovo mondo abbiamo assistito a dei casi di europei che si volevano convertire alla vita dei nativi americani. Tali persone venivano inseguite dai soldati europei e condannate a morte. Il libro che tratta tale argomento è Balla coi Lupi di Michael Blake. Il racconto è ambientato durante la guerra di …
Freud e la barba di Mosè
Sigmund Freud, guardando la barba di Mosè, ha iniziato le sue riflessioni sulla possibilità di studiare la psicologia degli artisti attraverso le loro opere d’arte. Egli scrisse che il Mosè di Michelangelo non è preso dall’ira, ma è un uomo combattuto in cui coesistono due anime. Una parte è ferita e travolta dalla rabbia per …
I conquistatori inglesi
L’Inghilterra si stava preparando a diventare un potente stato centrale e nel corso del tempo divenne il cuore economico dell’economia mondiale. Mentre gli spagnoli e i portoghesi erano occupati con i popoli indigeni del Messico, gli inglesi erano occupati nel processo di pace con gli irlandesi. Nonostante gli scontri con gli irlandesi, gli inglesi organizzarono …
Friedrich Nietzsche e il dio che danza
The Collage Post La danza è definita come un coro in movimento ritmico nello spazio e nel tempo. Il corpo che danza è un coro sociale, ossia lo strumento di comunicazione col quale una determinata cultura rappresenta la propria ideologia corporea. Inoltre la danza è il termometro storico presente in grado di mostrare le credenze, …