
The Collage Post
Tutti i rossetti in commercio in Europa rispettano i limiti massimi di materiali pesanti stabiliti dall’agenzia del governo tedesco per la tutela dei consumatori e della sicurezza alimentare (BVL), ma questo non vale per la presenza di oli minerali.
Quest’ultimi sono sostanze che si trovano con il nome di paraffinum liquidum, vaselina, olio minerale, cera microcristallina, ecc.
La maggior parte dei rossetti in commercio contiene oli minerali, anche se questo di per sé non è un problema: il vero problema è la presenza di residui pericolosi quando gli oli non sono stati purificati a dovere.
Tali sostanze sono chiamate Mosh e Moah e sono tossiche per la salute.
Per non correre rischi bisogna leggere gli ingredienti sulla confezione.