The Collage Post

Uno dei profumi che preferisco è quello che proviene dall’incenso. Il nome di questa sostanza deriva dal latino incendere, ossia bruciare. Il termine incenso comprende resine, piante, radici, bacche, foglie.

Nell’antichità l’incenso viene usato a scopi terapeutici e nei luoghi di culto come battericida. In questo periodo si crede che agli dei sia gradito durante gli olocausti non solo il profumo delle carni, ma anche quello vegetale.

L’incenso, essendo una sostanza pregiata, incideva sul sorgere delle città e sui traffici commerciali a essa connessi.

A tutt’oggi nei riti religiosi l’incenso viene utilizzato per glorificare la divinità o i defunti e come un ponte tra la divinità e il fedele. Studi scientifici hanno dimostrato che è un ottimo rimedio nella cura dell’asma, del raffreddore, contro le rughe, l’ansia, la depressione.

1Shares