The Collage Post

Nel 1904 King C. Gillette registra il brevetto del primo rasoio di sicurezza della storia.

Questo rasoio rende la rasatura giornaliera ed eseguita da soli senza bisogno del barbiere.

Nella prima metà del XX secolo va di moda un viso sbarbato, che indica decenza, rigore, pulizia, igiene e professionalità.

Quando Louis Pasteur scopre l’esistenza dei microrganismi e la loro responsabilità nel contagio o nella diffusione delle malattie, la barba viene vista come un covo di microbi e batteri.

Durante le due guerre mondiali i baffi sono un simbolo di autorità che si adattano bene al campo militare.

Negli anni Sessanta e Settanta i giovani si ribellano e incominciano le prime manifestazioni selvagge. Qui la barba e i capelli si lasciano crescere in modo spontaneo e selvaggio, segno di rottura con il vecchio.

Successivamente nasce lo stile hipster, che consiste nel preferire la bici all’auto, il negozio sotto casa al supermercato, il baffo a manubrio o alla Garibaldi.

Ci sono contesti in cui la barba ha un grosso significato religioso, come i payot, che troviamo nell’ebraismo.

1Shares