
The Collage Post Foto di Holger Stephan da Pixabay
the Collage Post
La storia dello Zar Nicola II, di Anastasia e di Grigorij Rasputin ha ispirato innumerevoli film.
Molto spesso ci siamo chiesti come Rasputin sia riuscito ad arrivare al cuore degli Zar senza avere alcuna istruzione o titolo. Come sia stato possibile che persone istruite come gli zar abbiano creduto ai poteri pranoterapeuti di Rasputin.
Occorre fare un premessa: Alessio, figlio minore degli zar, era affetto da emofilia. Quest’ultima è una malattia che non permette la normale coagulazione del sangue, pertanto il soggetto ammalato di tale malattia soffre di emorragia qualora si rompa un vaso capillare.
In tale periodo storico non si conoscevano bene gli effetti dell’aspirina, la quale fa defluire il sangue non permettendo la coagulazione.
Al piccolo Alessio veniva somministrata l’aspirina ogni qual volta aveva un’emorragia. Tale farmaco peggiorava le sue condizioni di salute.
Rasputin al primo incontro con Alessio fa sospendere la somministrazione di aspirina. Questo provocò un miglioramento delle condizioni di salute del piccolo. Gli Zar pensarono che il miglioramento di salute del figlio fosse causato dai poteri pranoterapeutici di Rasputin.