The Collage Post La pandemia in Italia non è stata ancora sconfitta, pertanto ci saranno ulteriori misure di restrizione. Lo Stato italiano per uscire dalla crisi, dovuta anche dalla pandemia, dovrà porsi degli obiettivi, lavorare con metodo e infine avere tempo per realizzare questi obiettivi. Nel marzo del 2020 abbiamo assistito al crollo della borsa: …
Marzo 2021
L’anello del Nibelungo
The Collage Post Image by Colin Behrens from Pixabay The Collage Post L’anello del Nibelungo è un ciclo della mitologia tedesca di Richard Wagner. Tale opera è costituita da quattro drammi che sono: L’oro del Reno, La Valchiria, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei. L’oro del Reno narra: il nano Alberich dichiara il suo amore a tre ninfe, …
La società matriarcale
The Collage Post Image by Gerhard Lipold from Pixabay The Collage Post Tutte le favole iniziano con “C’era una volta….”. Perché tutte le favole iniziano con queste parole? Secondo alcuni il “C’era una volta…” fa riferimento alle società matriarcali che sono state sopraffatte dalle società patriarcali. Tale tesi trova conferma dal fatto che le protagoniste sono donne. Ma …
C’era una volta il Medioevo delle favole.
The Collage Post Gli storici paragonano il Medioevo come un’intercapedine che viene colmata da ciò che si vuole. Secondo alcuni storici il medioevo è un periodo buio mentre altri studiosi riabilitano questo periodo. La riabilitazione del medioevo si ha intorno all’800 nella Germania romantica, sia a livello politico sia a livello letterale. La riabilitazione del Medioevo a …
I Bestiari
The Collage Post Il Bestiario è un testo che descrive gli animali fantastici e reali. Le origini del Bestiario le troviamo nel De Bellico Gallico di Giulio Cesare. Il testo racconta quanto segue: “C’è un bue, dalla forma di cervo, che in mezzo alla fronte, tra le orecchie, ha un corno unico, più alto e …