The Collage Post Image by Rudy and Peter Skitterians from Pixabay 

The Collage Post

Chi da piccolo non ha letto almeno una volta nella vita Topolino?

Quest’ultimo viene fatto conoscere al gran pubblico italiano da Franco Antonicelli  nel 1933, periodo in cui lavorava come direttore  della collana “Biblioteca Europea” per l’editore Frassineli.

Antonicelli curò l’uscita in Italia della prima versione dei fumetti di Topolino, lavorando sulle rime, mentre Cesare Pavese si occupò della traduzione del testo.

Nel Trentatré Antonicelli fece uscire i primi due volumi di Topolino in Italia.

L’anno seguente i diritti su Topolino li acquistò la Mondadori.

Oltre a scoprire Topolino, Antonicelli, avendo un ampio respiro letterario dovuto agli intellettuali torinesi degli anni Venti, fece conoscere agli italiani la grande letteratura straniera, la Germania di Madame de Staël,  Gunten, Moby Dick.

Questa grande apertura mentale di Antonicelli portò agli italiani un enorme bagaglio culturale, ma andava a cozzare con l’esigenza di mercato.

1Shares