The Collage Post Image by Rudy and Peter Skitterians from Pixabay The Collage Post Chi da piccolo non ha letto almeno una volta nella vita Topolino? Quest’ultimo viene fatto conoscere al gran pubblico italiano da Franco Antonicelli nel 1933, periodo in cui lavorava come direttore della collana “Biblioteca Europea” per l’editore Frassineli. Antonicelli curò l’uscita in Italia della …
Febbraio 2021
Le quattro giornate di Napoli
The Collage Post Image by Prawny from Pixabay The Collage Post In questo articolo tratteremo le quattro giornate di Napoli, che vengono definite dagli storici un episodio storico di massa popolare avvenuto tra il 27 e il 30 settembre 1943. Napoli fu la prima città europea che insorse con successo liberandosi dall’occupazione tedesca. Occorre precisare che la rabbia …
Leone Ginzburg
The Collage Post Image by Please support me! Thank you! from Pixabay The Collage Post In questo articolo voglio riportare l’ultima lettera scritta alla moglie da un intellettuale che durante la Seconda guerra mondiale ha combattuto nella resistenza, non soltanto con le armi ma anche intellettualmente: questo è Leone Ginzburg. Quest’ultimo morì in carcere a causa delle torture …
La resistenza ebraica
The Collage Post Image by Samuele Schirò from Pixabay The Collage Post In questo articolo tratteremo di una resistenza di cui si è parlato poco, quella ebraica. Nell’immaginario collettivo sussiste l’idea che gli ebrei non abbiano reagito ai nazisti. Tale idea viene smentita da alcuni eventi storici di cui non si sente quasi mai parlare. Nel 1943 nel …
Gli Scout nella resistenza
The Collage Post Image by Sasin Tipchai from Pixabay The Collage Post In Italia Mussolini oltre ad avere una classe intellettuale che si opponeva al fascismo esprimendo il proprio dissenso tramite una lotta sia fisica ma anche intellettuale, trovò anche una resistenza fatta da giovanissimi scout. Dato che i principi insegnati agli scout vennero visti dal regime fascista …
Toro seduto e la danza della resistenza
The Collage Post Image by antje89 from Pixabay The Collage Post Nel 1830/1831 circa sulle rive del fiume Yellowstone nasceva Tasso Che Salta ( che poi diventerà per gli americani Toro Seduto). Tasso Che Salta in giovane età era entrato nell’élite dei Sioux ed era membro dei Cuori Coraggiosi, che erano i 50 migliori giovani …
Viaggio nei luoghi della resistenza
The Collage Post Image by Dimitris Vetsikas from Pixabay The Collage Post La resistenza italiana della Seconda guerra mondiale ha segnato molto il nostro paese. Ci sono dei luoghi simbolo che mi sento di ricordare: Abbazia della Benedicta, Bosio, posto nel quale furono uccisi 147 partigiani; Museo Cervi, Gattatico, nel quale abitava la famiglia Cervi; Castiglione di Sicilia, …