The Collage Post Image by Rob de Roy from Pixabay The Collage Post La concezione umana percepisce il tempo in modo unidirezionale, ossia sempre verso il futuro. Per questo motivo usiamo i moti terrestri per scandire il tempo. Questo anche per la teoria di Isaac Newton. Con l’eccessivo uso del mezzo del treno e con la conseguente necessità …
Gennaio 2021
Il mito di Iside
The Collage Post Image by Nadine Doerlé from Pixabay The Collage Post Uno dei miti più antichi è il mito di Iside, che narra di Osiride che viene ucciso dal fratello Set. Iside, sorella e sposa di Osiride, resuscita Osiride. Essi concepiscono un figlio che si chiamerà Orus. Gli storici ritengono che questo mito racconti il rito iniziatico …
Il Padre Nostro spiegato da Rudolf Steiner e Igor Sibaldi
The Collage Post Image by Himsan from Pixabay The Collage Post In questo articolo voglio parlarvi dell’interpretazione del Padre Nostro di Rudolf Steiner e di Igor Sibaldi. Secondo Rudolf Steiner il Padre Nostro nasce come una meditazione ai testi sacri, ma solo successivamente viene recitata come una preghiera. Steiner divide il testo del Padre Nostro in una evocazione …
Gli Gnostici
The Collage Post Image by John Hain from Pixabay The Collage Post Tutte le religioni hanno una parte exsoterica e una parte esoterica. La parte exsoterica viene spiegata a tutto il popolo, mentre la parte esoterica viene spiegata solo a pochi eletti. Proviamo a pensare all’ebraismo che ha una parte exsoterica che viene spiegata a tutti e una …
Il Flauto Magico di Mozart
The Collage Post Image by Светлана Бердник from Pixabay The Collage Post La massoneria ha sempre affascinato molto le persone nei secoli, forse per via dell’alone di mistero per chi non è dell’ambiente. Tra i personaggi noti che fanno parte della massoneria abbiamo Mozart, che ha spiegato la massoneria nell’opera Il Flauto Magico. La storia si svolge nell’antico …
Il ritorno degli Gnostici: i mille volti di Gesù di Nazareth
The Collage Post Image by S. Hermann & F. Richter from Pixabay The collage post Molto spesso mi chiedo come sia possibile che la storia di Gesù di Nazareth possa ancora oggi appassionare le persone nonostante siano passati secoli dal periodo in cui è ambientata . Credo che la storia di Gesù ci appassioni perché ci rispecchiamo nel personaggio. …
Sulle tracce dell’Esodo
The Collage Post Image by Iforce from Pixabay The Collage Post Tutti gli schiavi del mondo hanno sognato la liberazione, com’è successo al popolo di Israele quando è stato liberato dall’Egitto. La storia dell’Esodo parte da quando Dio fa un patto con Abramo. Qui capiamo che la storia dell’Esodo è già stata designata nei piani di Dio. La …