
The Collage Post Image by Couleur from Pixabay
The Collage Post
In questi giorni vicini al Natale nei teatri di quasi tutto il mondo va in scena il famoso balletto Lo schiaccianoci .
La trama è molto semplice e assomiglia alla classica favola di Natale per bambini.
Tutto si svolge tra la vigilia e la mattina di Natale.
Il balletto si apre con la famiglia Stahlbaum (composta dai genitori e dai figli Clara-Marie e Fritz) che fanno i preparativi per festeggiare la vigilia di Natale.
Sulla scena irrompe il padrino dei bambini, Drosselmeyer, che porta ai figliocci dei regali, tra cui uno schiaccianoci a forma di soldatino, che verrà rotto da Fritz e perduto in mezzo agli altri giochi.
Finiscono i festeggiamenti e i bambini vanno a letto, ma Clara, tra il sogno e la veglia, cerca ancora lo schiaccianoci. Allo scoccare della mezzanotte nel salotto di Clara comincia una battaglia tra topi (capitanati del Re dei topi) e soldatini capitanati dallo schiaccianoci. La battaglia finisce con la vittoria dello schiaccianoci che si trasforma in un principe, che porta Clara nel suo mondo.
Il principe mostra a Clara il suo mondo e infine fanno una festa e Clara ritorna a casa.
È la mattina di Natale, Clara si sveglia a casa sua.
Qui ci sono due finali alternativi: nel primo Clara vede dalla finestra di casa sua un ragazzo che assomiglia al principe, nel secondo finale Drosselmeyer porta a casa di Clara un ragazzo che assomiglia al principe.