The Collage Post Image by Pete Linforth from Pixabay The Collage Post L’anno prima dell’inaugurazione del canale di Suez il chedivè d’Egitto commissionò a Giuseppe Verdi un’opera da mandare in scena in occasione dell’evento. Fu allora che Verdi concepì l’Aida. L’opera narra della principessa d’Etiopia, Aida, che viene catturata e fatta schiava dagli Egizi e portata a Menfi. …
Ottobre 2020
Il Risorgimento italiano
The Collage Post Image by loveombra from Pixabay The Collage Post Il Risorgimento italiano è il periodo storico durante il quale l’Italia unifica i suoi territori diventando un unico stato. I limiti cronologici sono quasi unanimemente considerati il Congresso di Vienna e la presa di Roma. Per comprendere appieno il Risorgimento occorre fare una premessa: all’inizio del Medioevo, …
Camillo Benso conte di Cavour
The Collage Post Image by ClaudioF74 from Pixabay The Collage Post Tra le principali figure storiche del Risorgimento vi è Camillo Benso conte di Cavour, che con le sue azioni diplomatiche ha contribuito alla realizzazione dell’unità d’Italia. In questo articolo vi parlerò di lui come uomo. Cavour nacque il 10 agosto 1810 nella Torino napoleonica, da Michele Benso …
Il canale di Suez
The Collage Post Image by David Mark from Pixabay The Collage Post Una delle opere più grandiose che siano mai state realizzate dall’uomo è il canale di Suez. In questo articolo vi illustrerò il percorso storico di questo imponente progetto. Il canale di Suez è una testimonianza delle difficili relazioni che per secoli sono intercorse tra Occidente e …
I libri da leggere per imparare a scrivere bene in italiano.
The Collage Post Image by Sasin Tipchai from Pixabay The Collage Post Uno dei problemi riscontrati frequentemente dagli insegnanti è la scarsa abilità degli studenti di ogni ordine e grado scolastico a scrivere correttamente in italiano. In questo articolo vorrei segnalare alcuni testi che sono scritti, o tradotti, in un bell’italiano e che possono aiutare i vostri figli …
Plombières
The Collage Post Image by Photo Mix from Pixabay The Collage Post Una città francese che è molto cara a noi italiani, per via del patto che nel 1858 legò l’Italia alla Francia, è Plombières. In quella città Napoleone III e Cavour firmarono un accordo in base al quale la Francia sarebbe accorsa in aiuto del Piemonte in …