The Collage Post Image by Sasin Tipchai from Pixabay 

The Collage Post

Uno dei problemi riscontrati frequentemente dagli insegnanti è la scarsa abilità degli studenti di ogni ordine e grado scolastico a scrivere correttamente in italiano.

In questo articolo vorrei segnalare alcuni testi che sono scritti, o tradotti, in un bell’italiano e che possono aiutare i vostri figli a scrivere in modo corretto.

Per i bambini dalla prima elementare io consiglio le favole di Esopo, che oltre ad avere un linguaggio semplice possono aiutare il bambino a elaborare argomenti in modo conciso. A mio avviso, anzi, queste favole possono insegnare le basi della sintesi nell’elaborazione di testi.

Altri racconti che possono agevolare l’apprendimento della buona scrittura sono le favole di Gianni Rodari, anch’esse leggere, molto ben scritte e non particolarmente lunghe.

Anche i libri di Jules Verne possono essere utili ai bambini per avvicinarsi alla composizione scritta, mentre a quelli un po’ più grandicelli consiglierei i grandi classici e gli autori dei primi del ‘900, esempi di lingua, stile e struttura.

Questi sono, secondo il mio parere, i libri da leggere per imparare a scrivere bene in italiano.

1Shares