
The Collage Post Foto di 139904 da Pixabay
The Collage Post
Il passaggio delle truppe napoleoniche nella nostra penisola ha lasciato un segno indelebile, cambiandone per sempre la storia e modificando l’aspetto dei luoghi che ne sono stati testimoni.
Buona parte dell’Italia fu conquistata da Napoleone e per tale motivo sono numerosi i posti che celebrano il grande imperatore francese.
Ad Arcole abbiamo un obelisco voluto da Napoleone, e sempre nella stessa città è presente un museo dedicato alla campagna d’Italia da lui condotta; un altro museo dedicato a Napoleone si trova a Roma.
L’isola d’Elba, poi, è piena di edifici che ricordano la sua permanenza sull’isola: Villa dei Mulini, Villa San Martino, Santuario della Madonna del Monte, Teatro dei Vigilanti.
In Europa ci sono molti musei dedicati alle battaglie napoleoniche: citiamo a Mosca il Museum of the Patriotic War of 1812, in Belgio il museo Memorial 1815, dedicato alla memoria della battaglia di Waterloo, e a Parigi l’Hôtel des Invalides, che contiene le spoglie di Napoleone.