
The Collage Post Foto di bluebudgie da Pixabay
The Collage Post
Una delle spie più ricercate dalla Gestapo è stata sicuramente Nancy Grace Augusta Wake, nome in codice Topo Bianco.
Durante la seconda guerra mondiale Wake diventò un corriere della resistenza francese e successivamente si unì alla rete di fuga del capitano Ian Garrow.
Wake era molto brava a sfuggire dalle grinfie della Gestapo e per questo motivo la soprannominarono Topo Bianco.
Era cosƬ abile che la Gestapo mise sulla sua testa una taglia di 5 milioni di franchi, e le spie che collaborarono con lei dichiararono che Wake faceva bene il suo lavoro.
Per liberare la Francia dai tedeschi non si risparmiò e accettò ogni missione che le fu chiesto di compiere.
Dopo la seconda guerra mondiale lavorò nell’intelligence all’Air Ministry, a Whitehall.
Wake pagò a caro prezzo le sue scelte, in quanto il suo primo marito fu torturato e ucciso dai tedeschi.
Nel 1985 pubblicò la sua autobiografia, The White Mouse. Il libro divenne un bestseller e fu ristampato più volte. Per inciso, vi consiglio di leggerlo se non lo avete già fatto.
Wake morƬ il 7 agosto 2011, a 98 anni, al Kingston Hospital di Londra.
La storia di Nancy Wake ci insegna che sono i singoli individui a determinare la storia.