
The Collage Post Immagine di WikimediaImages da Pixabay
The Collage Post
Un’altra operetta che vale la pena vedere è Al cavallino bianco, divisa in tre atti. La musica, anche se firmata da Ralph Benatzky, è stata composta da cinque diversi autori, e forse per questo motivo risulta vivace e travolgente. Quest’operetta gode della stessa fama della Vedova allegra ed è trascinante tanto quanto Cin Ci Là.
La storia si svolge all’hotel Al Cavallino Bianco nella stagione estiva.
Un complesso intreccio amoroso lega tra loro i dipendenti dell’albergo e gli ospiti: Leopoldo, primo cameriere, ama Gioseffa, la proprietaria dell’hotel, la quale invece ama un avvocato italiano ospite dell’albergo: Bellati; questo è però innamorato di Ottilia, anch’essa ospite dell’hotel, che dovrebbe sposare Sigismondo, altro ospite della struttura, il quale è tuttavia invaghito di Claretta.
Nel bel mezzo di queste tresche amorose arriva l’Arciduca, che viene accolto con una festa. Durante il ricevimento Leopoldo vede conversare amabilmente Gioseffa con Bellati e le fa una scenata di gelosia. È a questo punto che l’Arciduca si rivolge a Gioseffa dicendole: “Non bisogna cercare la felicità lontano quando la si ha a portata di mano”.
La storia termina con un lieto fine e la formazione delle seguenti coppie: Sigismondo e Claretta, Bellati e Ottilia, Leopoldo e Gioseffa.
Per la vivacità che caratterizza quest’operetta, nella trama così come nella musica, consiglio vivamente di andarla a vedere a teatro.
Thanks for sharing such a good opinion, post is fastidious,
thats why i have read it completely
Hello there! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that
would be ok. I’m absolutely enjoying your blog and look forward to new updates.