
The Collage Post Foto di Marielou Lolilop da Pixabay
The Collage Post
Un altro balletto classico che racconta una fiaba è Coppelia, opera divisa in tre atti con le musiche di Léo Delibes.
La storia si svolge in un villaggio ed ha come protagonista la giovane Swanilda, che prova una forte gelosia verso una grande bambola vista al balcone del costruttore di giocattoli Coppelius: pensa infatti che si tratti di una ragazza, forse la splendida figlia dell’uomo, e si è accorta che il suo fidanzato, Franz, caduto nello stesso equivoco, se n’è invaghito.
Una sera Coppelius esce di casa e inavvertitamente perde la chiave. Questa viene trovata poco dopo da Swanilda e dalle sue amiche, che si introducono nella sua abitazione per scoprire l’identità della fanciulla. Ma Coppelius, che nel frattempo è tornato indietro, capisce che qualcuno è entrato in casa e decide di tendere una trappola agli intrusi. Intanto Franz si procura una scala e, raggiunto il balcone, si introduce anche lui nell’abitazione.
Entrata nel laboratorio del dottore, Swanilda scopre che la ragazza di cui era tanto gelosa è in realtà solo una bambola meccanica, e che vi sono altre bambole simili. Lei e le sue amiche si intrattengono a giocare con i balocchi, ed è allora che Coppelius irrompe nella stanza mettendo in fuga tutte le fanciulle; Swanilda, però, non riesce a scappare e si nasconde.
Entra qui in scena Franz, che dichiara il suo amore per Coppelia. Il dottor Coppelius lo invita a bere e gli offre del vino narcotizzato: vuole provare a trasferire la vita da lui alla bambola per mezzo di un incantesimo.
Il giovane si addormenta mentre Swanilda di nascosto si veste come Coppelia. Il dottore avvicina al ragazzo quella che crede essere la bambola e pronuncia le sue formule magiche. La bambola sembra prendere vita: ma è Swanilda che, nei panni del giocattolo, cerca in ogni modo di fare rumore per svegliare Franz.
Infine questi si sveglia e scappa con la fidanzata dalla casa di Coppelius, il quale capisce di essere stato preso in giro quando trova la vera bambola.
Il balletto finisce con la festa del paese e con il passo a due dei protagonisti.
It is appropriate time to make a few plans for the future and it’s time to be
happy. I have read this post and if I could I wish to counsel you some attention-grabbing issues or tips.
Perhaps you could write next articles referring to this article.
I want to learn more issues approximately it!